Acroyoga: cos'è, posizioni e benefici

L'Acroyoga o Yoga di Coppia è un'affascinante forma di yoga, nata in tempi recenti. Questa disciplina unisce i movimenti tipici dello yoga e gli esercizi di respirazione e meditazione alla ginnastica acrobatica e al Thai Massage. Ma cos'è l'Acroyoga, nel dettaglio? Quali sono le posizioni e i benefici che lo riguardano? Scopriamo di più in merito.

acro yoga posizioni
[veedioplatform code=”1a4eaf1f41610ea50fbc6f5549d5a4ad” type=”related”] Siete amanti dello yoga ma volete fare un salto e provarne uno un po’ più difficile, magari coinvolgendo il vostro partner? Provate l’Acroyoga! Quali sono le posizioni e i benefici che lo riguardano? Esistono diverse tipologie di yoga, ognuna delle quali vanta determinate caratteristiche: di queste fa parte, ad esempio, l’Acroyoga o Yoga di Coppia, che unisce gli esercizi di respirazione, meditazione e yoga alla ginnastica acrobatica e al Thai Massage. Le posizioni yoga in coppia sono tante e a diversi livelli di difficoltà. Come lascia intuire il nome, dunque, i corsi e gli esercizi di Acroyoga vanno seguiti e svolti in coppia, ma attenzione: siamo di fronte a uno yoga acrobatico, quindi, inevitabilmente non adatto a tutti. Le origini dell’Acroyoga sono abbastanza recenti. Scopriamo di più in merito.

Cos’è

Conosciuto anche come Yoga di Coppia, l’Acroyoga è una disciplina dalle caratteristiche acrobatiche. Viene svolto in coppia, con un compagno con il quale allenarsi e imparare le tecniche di base: è, infatti, possibile seguire corsi di Acroyoga per principianti, che insegnano tutte le tecniche necessarie riguardanti la respirazione, la meditazione in statica e l’esecuzione di posizioni ispirate alla ginnastica acrobatica e al Thai Massage.
Le origini dell’Acroyoga sono abbastanza recenti: questa tipologia di yoga, infatti, è stata fondata in Occidente, solo alla fine degli anni Novanta.

Le posizioni dell’AcroYoga

L’Acroyoga o Yoga di Coppia unisce il movimento consapevole, la respirazione e la meditazione dello yoga alla ginnastica acrobatica e al Thai Massage.
Come detto, l’Acroyoga si svolge in coppia e di fondamentale importanza sono – come per tutti i tipi di yoga – la rilassatezza e la calma: questi due aspetti sono, infatti, necessari per riuscire ad ottenere una staticità delle posizioni e i cicli dinamici dei movimenti. Naturalmente, la fiducia tra i due partner non può e non deve mancare.
La respirazione o pranayama va mantenuta per tutta la durata delle sessioni. Per la pratica delle sequenze, deve esserci una base, ovvero chi resta ancorato a terra, fungendo da sostegno per l’altro e un flyer, cioè chi si muove in alto, mantenendo lo sguardo rivolto verso l’alto. Chi, invece, osserva in modo oggettivo le posizioni eseguite, l’assistente, è detto “spotter”.
Ma quali sono le posizioni e gli esercizi dell’Acroyoga? Generalmente, una sessione inizia con un cerchio in gruppo – in cui svolgere alcune posizioni yoga di riscaldamento – per, poi, passare al lavoro di coppia vero e proprio e concludere con un Thai Massage, che fornisca il giusto relax. Vediamo alcune delle posizioni da effettuare anche da soli.

acro yoga posizioni

Come vedete in questa foto, la persona che funge da perno con il terreno deve tenere quella che mette in pratica l’esercizio di Acroyoga, in questo caso un allungamento che assomiglia alla posizione dell’albero con le mani e le braccia sopra la testa e una gamba appoggiata all’altra. Lo scopo delle posizioni dell’Acroyoga – che non può essere effettuato in autonomia da casa – è quello di raggiungere un equilibrio psicofisico, ricorrendo allo sforzo fisico, ma procedendo per gradi senza pretendere troppo dal nostro corpo e imparando poco per volta.

acroyoga

In questa posizione di Acroyoga in coppia, una persona appoggiata al pavimento usa le sue gambe e la loro forza come perno da appoggiare all’addome del compagno o della compagna che si eserciterà ad inarcare la schiena e afferrare le caviglie con le mani. Sembrerà quasi di volare!
Foto di Luna Vandoorne/Shutterstock.com

I benefici dell’acroyoga

Sono molti i benefici dell’Acroyoga per la salute di corpo, mente e spirito. L’Acroyoga:

L’Acroyoga lavora nel rispetto della colonna vertebrale e della sua salute, oltre ad apportare benefici a diversi organi interni del corpo.