“Abuso di antibiotici”, scatta l’allarme tra i medici: cosa sta succedendo

antibiotici allarme
Cosa sta succedendo in Italia in merito all’uso di antibiotici – Tantasalute

La Federazione dei medici italiana ha lanciato un’allarme contro l’abuso di antibiotici, che mette a rischio la vita di milioni di persone.

I membri della Federazione italiana medici di medicina generale sono preoccupata per l’uso che gli italiani fanno degli antibiotici. Sempre più persone utilizzano impropriamente il farmaco anche con sintomi minori, per i quali non esiste il reale bisogno di assumere antibiotici. Con l’inverno che abbiamo appena passato ed una primavera che non ha aiutato per nulla ad allontanare virus intestinali e raffreddori, l’uso degli antibiotici tra gli italiani è schizzato alle stelle. Un dato che non ha potuto far altro che allarmare la Federazione.

Per questo la sede di Napoli della Fimmg ha proposto l’uso sistematico di test rapidi per la diagnosi immediata sui pazienti. Potrebbe sembrare un sistema dispendioso, ma secondo la Fimmg sarebbe tutto il contrario. L’individuazione immediata del batterio responsabile dei malori stagionali, infatti, possono aiutare i medici a prescrivere la giusta cura mirata, così da evitare l’eccessivo uso di medicinali antibiotici che, a lungo andare, possono in realtà rappresentare un pericolo per la nostra salute. Non è la prima volta che i medici di tutto il mondo toccano l’argomento, che è tornato più prepotente che mai dopo la pandemia da Covid.

Gli italiani fanno abuso di antibiotici: perché i medici stanno lanciando un allarme

Secondo i dati raccolti dalla Federazioni medici italiana, troppi medici curanti sul territorio nazionale prescrivono antibiotici per la cura di infezioni del tratto respiratorio, anche ad i primi sintomi. Una terapia che secondo il segretario generale della Fimmg Napoli Luigi Sparano, non solo è poco utile, ma anche potenzialmente rischiosa. “L’abuso di antibiotici ci espone ad un rischio altissimo” ha spiegato a Napolitoday.it. Secondo l’esperto l’utilizzo di antibiotici per via orale per la cura di sintomi legati alle vie respiratorie è poco efficace per un semplice motivo.

antibiotici allarme medici
L’antibiotico-resistenza è un problema sempre più diffuso che miete vittime ogni giorno – Tantasalute

Spesso si tratta di infezioni virali o batteriche, per le quali gli antibiotici sono poco efficaci. Anzi, assumendoli per futili motivi rischiamo di generare una resistenza del nostro organismo agli antibiotici. Una situazione che, come voi lettori potete ben comprendere, diventa pericolosa per la nostra salute: nel momento in cui avremo davvero bisogno di un antibiotico, questo potrebbe non svolgere il suo effetto. Secondo Un altro medico della Fimmg, Corrado Calamaro, l’antibiotico-resistenza ha già cominciato a mietere vittime: sono circa 100 le persone che, ogni giorno, muoiono in Europa per questo motivo.