Articolo aggiornato il 18 Febbraio 2022
Il momento è arrivato, finalmente, con la bella stagione la voglia di tintarella scatta automaticamente, è necessario seguire dei consigli per un’abbronzatura perfetta. Voglia di esposizione solare, per donare alla pelle quel velo ambrato tipico della stagione calda e per sentirsi più belli. Mare, viaggi e abbronzatura, ma quando la voglia di sole diventa “estrema”? L’abbronzatura integrale non è proprio una moda, è quasi uno stile di vita.
Perché scegliere l’abbronzatura integrale?
Infatti, tra chi può vantare davvero una tintarella integrale, a 360° senza “zone d’ombra” ci sono gli appassionati di naturismo e nudismo: coloro che scelgono mete appartate o spiagge dedicate per godersi la natura, il mare e il sole senza veli e senza tabù, spogliandosi di vestiti, costumi e convenzioni sociali.
Stile di vita, ma in molti casi, la voglia di un’abbronzatura integrale è solo dettata da un’esigenza estetica e modaiola: infatti, sono molte le donne, ma anche gli uomini, che scelgono le lampade o prodotti abbronzanti, per garantirsi una base di tintarella senza segni o imperfezioni, uniforme su tutto il corpo, in tutte le zone, nessuna esclusa.
L’effetto estetico di un corpo con un’abbronzatura ambrata uniforme, senza gli imbarazzanti segni bianchi lasciati dal costume, è sicuramente invidiabile, ma i rischi?
Possibili rischi
I pericoli per la salute della pelle, se si sceglie la tintarella “senza esclusione di colpi”, non mancano: è indispensabile, scegliere l’esposizione al sole nelle ore meno calde della giornata, evitando quelle centrali, e scegliere un buon prodotto di protezione solare. La scelta della crema protettiva è sempre indispensabile quando ci si espone ai raggi solari, ma, soprattutto in questo caso, meglio fare attenzione ai fattori di protezione, per le zone più delicate del corpo, è preferibile optare per uno schermo protettivo elevato.
Attenzione, sempre e comunque, alla crema solare per proteggere la pelle dai dannosi raggi UV.