Abbronzatura: i consigli per quella di primavera

Con l’arrivo della primavera si può prendere il sole

abbronzatura donnaCon l’arrivo della primavera possiamo permetterci di stare qualche momento al sole, per prendere la tanto aspettata tintarella. In effetti l’abbronzatura non risponde soltanto ad un criterio estetico di bellezza, ma fa bene anche alla nostra salute. Basta prendere le dovute precauzioni e potremo beneficiare dei vantaggi salutari per il nostro benessere.

L’abbronzatura è un vero e proprio toccasana grazie al fatto che il sole stimola la produzione di vitamina D, che possiede molteplici funzioni importanti. Fra queste possiamo ricordare l’assorbimento intestinale del calcio e del fosforo, i quali sono in grado di aiutare il cuore, il sistema nervoso e quello immunitario. Da non dimenticare inoltre che la vitamina D possiede capacità antinfiammatorie, che svolgono un ruolo rilevante contro l’asma, l’Alzheimer e molte altre malattie. Ma come procedere per un’abbronzatura sicura? 
 
Innanzi tutto bisogna pensare a depigmentare le macchie cutanee che rimangono sulla nostra pelle dalle precedenti esposizioni al sole e che sono determinate dai raggi Uva, oltre che da altri fattori come l’uso di profumi e prodotti per il trucco, che andrebbero evitati, prima di esporsi ai raggi solari. Altra strategia utile, per evitare la formazione di macchie cutanee, è quella di non prendere farmaci fotosensibilizzanti, come gli antibiotici e gli antistaminici. 
 
Per eliminare le macchie sulla pelle ci si può sottoporre al fotopeeling con il laser. In alternativa si può ricorrere a specifici prodotti come cosmetici che contengono acidi della frutta e acido cojico o creme con vitamina C. Da ricordare che va curata anche l’alimentazione: prima e dopo l’abbronzatura è molto utile assumere integratori con betacarotene e antiossidanti.