Quando si acquistano capi di abbigliamento per bambini la taglia può essere spesso un’incognita. Ecco i consigli per non sbagliare più.
Quando si acquistano capi di abbigliamento per i propri bambini o da regalare ai figli di amici e parenti, spesso la taglia è un dilemma. Non si capisce mai quali prendere perché a volte non sono realistiche dell’età del bambino.
Ecco, quindi, perché è importante tenere a mente la guida che ti renderà più facili i prossimi acquisti e, soprattutto, che ti darà la possibilità di non sbagliare taglia.
I consigli per non sbagliare taglia quando si acquistano capi di abbigliamento per bambini
Quando ci si trova in un negozio per fare acquisti di capi di abbigliamento per bambini, a volte non si riesce a scegliere la taglia con certezza. Sbagliare è molto facile perché spesso le taglie dei vestiti non coincidono con l’età del bambino. Inoltre possono variare in base alle marche.

Certamente farsi aiutare dal personale del negozio può servire ma ci sono altri consigli da seguire per non sbagliare taglia. Il primo suggerimento è quello di prendere la misura della circonferenza del petto e del bacino del bimbo nel punto più ampio. Quindi passare all’altezza, dalla testa ai piedi, facendo appoggiare il bambino ad un muro. Le misure dovrebbero essere prese sul bambino vestito solo di biancheria intima, in modo da non falsare i risultati. Anche nel caso dei ragazzi, occorre prendere le misure del petto e del bacino nei punti più ampi, della vita nel punto più stretto e dell’altezza, sempre appoggiandosi ad un muro e usando un metro da sarta.
Il secondo step riguarda la lettura delle etichette: è proprio qui che sono indicate l’altezza o l’eta in mesi o anni. Inoltre possono essere indicati anche i centimetri. Conoscendo le misure sarà molto più facile confrontarle con quanto scritto sull’etichetta e fare la scelta giusta. Quando si acquistano capi di abbigliamento per neonati, meglio optare per la taglia 0 se si vuole che lo usi subito; altrimenti la taglia 3 è perfetta per usarlo per più tempo. Se si tratta di un regalo, meglio chiedere ai genitori quale taglia prendere per il proprio bambino.
Passando alle scarpe, per i neonati non c’è bisogno di acquistarle perché sono sufficienti dei calzini. Quando invece inizia a camminare, può essere utile individuare la taglia in base al tipo di calzatura e di piede, facendosi consigliare dal personale del negozio. Ecco, con questi semplici suggerimenti sarà più facile scegliere bene le taglie dei vestiti per bambini quando si è in negozio, così da evitare resi o che i capi acquistati vengano usati poco perché non sono della misura giusta.