A ogni mal di testa la sua cura: come trovare il rimedio più efficace

mal di testa motivi
Come si manifestano i diversi mal di testa (tantasalute.it)

Il mal di testa è uno dei problemi più comuni in assoluto che può dipendere da tantissimi fattori differenti con intensità variabili. 

In tanti, almeno una volta nella vita, hanno dovuto fare i conti con un terribile mal di testa, capace di rendere impossibile qualsiasi tipo di attività. Quello che, però, in pochi sanno è che un disturbo del genere non è unico, ma presenta diverse tipologie, tutte da analizzare e prendere in considerazione. 

Ci sono mal di testa molto intensi e localizzati, altri che, invece, possono essere causati da disturbi dentali o da altre problematiche più severe. In ogni caso, è importante contattare il medico, soprattutto se si notano delle anomalie.

Sapere cosa lo ha causato è importante anche per capire come intervenire per farlo passare. Tante volte, infatti, prendere un farmaco non è sufficiente.

Mal di testa, la cura cambia a seconda del tipo

Il mal di testa da tensione è quello che si presenta come una fascia sulla testa che stringe, con possibili complicazioni al collo. In questo caso la soluzione è prendere un farmaco apposito. Oppure riposare e fare un po’ di attività fisica. Se invece è l’emicrania con un dolore che prende metà del viso in modo molto intenso e la compromissione anche dello stomaco con nausea e vomito, allora è meglio stare a letto, riposare, evitare attività fisica o altro e rumori forti o luci eccessive.

mal di teste cure
Diversi mal di testa e cure (tantasalute.it)

Esistono due tipi di cefalee:

  • Le primarie, dove il mal di testa  è l’unico problema da risolvere;
  •  Le secondarie dove il mal di testa è innescato da un’altra causa. Queste possono essere infinite da problemi di postura alla stanchezza, da problemi di dentizione a deficit visivi. Quando il disturbo si ripresenta nel tempo potrebbe esserci una questione da risolvere oppure comunque trattarsi di mal di testa patologico quindi legato a un fattore preciso. In Italia sono 7 milioni le persone che soffrono da mal di testa senza sapere che questi sono di tipo secondario.

Le cefalee non sono pericolose ma possono essere anche collegate ad altro. Per questo, se ripetute, devono comunque essere trattate con il medico curante e non assumendo semplicemente un antinfiammatorio che elimina il dolore solo temporaneamente.

Un mal di testa che si irradia solo intorno all’occhio, facendolo lacrimare, potrebbe richiedere una terapia avanzata. Quindi meglio ricorrere al proprio medico. Se invece il dolore sembra irradiarsi dal centro della testa, allora potrebbe essere colpa di una sinusite causata da un virus. I lavaggi nasali sono molto utili e ci sono terapie apposite, se non passa meglio contattare il medico perché potrebbe essere un batterio. Se invece il mal di testa è intenso con asimmetrie facciali e difficoltà a parlare, allora potrebbe essere un ictus quindi meglio correre al pronto soccorso.

Cerca su Google