Articolo aggiornato il 8 Settembre 2017
Ciò che ingeriamo attraverso la bocca il nostro organismo lo utilizza per costruire se stesso. Già il filosofo Feuerbach asseriva che “noi siamo quello che mangiamo”. Qualità, salubrità, purezza e naturalità delle sostanze assorbite dal nostro organismo hanno un ruolo importante nell’influenzare il nostro benessere fisico e mentale. Alcuni alimenti possono contribuire ad intossicare, altri al contrario aiutano a depurare il nostro organismo.
Un’ottima occasione per parlare del rapporto tra alimentazione e benessere è rappresentata dalla visita alla 29° edizione di Sana che si terrà a Bologna dall’8 all’11 settembre. Un vero e proprio evento culturale e una piattaforma di confronto sul mondo del bio e del naturale.
Visitando la rassegna si potrà trovare una grande varietà di prodotti bio: alimenti biologici freschi e confezionati, attrezzature per il settore food, integratori naturali e prodotti green per la cura del corpo e della casa.
Saranno infatti tre i padiglioni dedicati al settore dell’alimentazione biologica, due quelli dedicati al settore della cura del corpo naturale e bio. La grande novità del 2017 sarà invece la riorganizzazione dell’area Green Lifestyle.
Tra i fattori di successo del bio vi è la capacità di innovazione, e tra le categorie in forte fermento ci sono i prodotti 100% vegetali; ecco perché l’Osservatorio Sana 2017 avrà i riflettori puntati sul ruolo del biologico per i prodotti a base interamente vegetale, con l’obiettivo di capire l’importanza del bio tra i prodotti pensati per i consumi di vegetariani e vegani.
Prestare attenzione alla qualità dei prodotti attraverso l’alimentazione significa avere cura di sé e delle persone care.
E i dati evidenziano una maggiore sensibilità al tema nei consumatori italiani. Il numero di famiglie che negli ultimi 12 mesi ha acquistato almeno un prodotto Bio è salito al 78% del totale (dati Survey Nomisma); tra gli “User Bio” il 60% è frequent user, ossia consumatori di prodotti bio almeno una volta a settimana.
Chi prova bio si affeziona facilmente: l’89% dei consumatori ha iniziato ad acquistare da alcuni anni e continua a farlo ancora oggi.
E’ così semplice: per stare bene è sufficiente prendersi cura di sé ed essere attenti a quello di cui ci nutriamo.
E Sana è un’occasione per ricordarci un’antica saggezza: “Fa che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo”. A stabilirlo fu lo scienziato Ippocrate. Proprio lui, il padre della medicina moderna, che mi ha fatto venire in mente ciò che si diceva nell’antica Cina: ciascuno deve essere responsabile della propria salute.
Ed è una responsabilità che non possiamo demandare ad alcuno.