Rimedi contro la diarrea: cosa bere
Idratazione
Se soffrite di diarrea accompagnata da crampi, dolori addominali o febbre e vomito, in alcuni casi causata da batteri e virus come per la diarrea del viaggiatore, la prima cosa da fare per alleviare i disturbi è, certamente, quella di bere molti liquidi e idratarsi continuamente.
Risulta infatti necessario, per un organismo funzionale, reintegrare i liquidi che si perdono nel corso della giornata e mantenere un buon livello di idratazione, aiutandovi con acqua, tè e tisane varie.
Succo di limone
Il succo di limone è uno dei migliori alleati contro la diarrea, in quanto fornisce una potente azione disinfettante. Potete, infatti, utilizzarlo abbondantemente come condimento su verdure e carne, oppure preparare dell’acqua e limone di mattina da bere a stomaco vuoto, mezz’ora prima di fare colazione.
Tisane calmanti
Bere delle tisane calmanti e calde, ma non bollenti, può essere di grande aiuto, contro il mal di pancia e la diarrea. Tra le tisane antidiarrotiche, astringenti e antisettiche sono da preferire quelle alla camomilla, che può essere assunta con un po’ di limone e zenzero per avere un’azione calmante, disinfettante e protettiva, e quella al mirtillo, efficace per ridurre le scariche e i disturbi legati ad esse.
In entrambi i casi, basterà acquistare, o raccogliere personalmente, fiori e bacche delle due piante, farle essiccare se fresche, e lasciarle in infusione per almeno 10 minuti in acqua bollente. Dopo aver filtrato la tisana anti diarrea, si consiglia di berla nell’arco della giornata.
Decotto di corteccia di quercia
Un valido aiuto contro la diarrea viene anche dal decotto di corteccia di quercia, per le sue ottime proprietà astringenti. Questo rimedio si può preparare portando ad ebollizione 30 grammi di corteccia di quercia, facilmente reperibile in erboristeria, in 1 litro di acqua da lasciare raffreddare per 10 minuti, per poi filtrarne i residui prima di poterne consumare 3 tazze al giorno.
Fieno greco
Anche il fieno greco può essere utilizzato come rimedio anti diarrea. Questa pianta antica fa parte delle leguminose, e tra le sue innumerevoli proprietà possiede quella antinfiammatoria e riequilibrante della flora batterica intestinale.
In caso di dissenteria si può preparare un decotto a base di fieno greco. Bisogna mettere a bagno un cucchiaino di semi per una notte in una tazza d’acqua fredda. La mattina farli bollire per almeno 15 minuti, lasciar raffreddare e infine bere.