8 buoni propositi di salute per il nuovo anno

Lista

Articolo aggiornato il 15 Gennaio 2015

Lista
8 buoni propositi di salute per il nuovo anno? Il nuovo anno è arrivato e con lui anche la classica lista da cercare di portare a termine per i 12 mesi che abbiamo davanti. Soprattutto quando si tratta di salute, dovremmo cercare di arrivare agli obiettivi che ci siamo promessi di raggiungere a fine anno. Quali sono quelli più importanti da non trascurare e ancor meno da dimenticare? Ecco 8 buoni propositi di salute per il nuovo anno da portare a termine con successo.

1. Riposare

Beautiful young woman sleeping
Può sembrare scontato, ma non lo è affatto per via dei ritmi moderni ai quali siamo abituati: riposare il più possibile dovrebbe essere uno dei punti cardine della lista dei buoni propositi, da non dimenticare assolutamente. Dormire è fondamentale per la salute del nostro corpo e della nostra mente: riposare poco, infatti, porta – prima o poi – alla mancanza di energie e a gravi conseguenze di salute, fra cui la perdita di memoria e l’aumento di peso e di stress. Inoltre, ricordiamo che per dormire sonni tranquilli è importante scegliere con attenzione cosa mettere in tavola.

2. Meditare

Meditazione
Dedicare, poi, un po’ del nostro tempo alla meditazione può migliorare sia la nostra salute fisica che mentale: cercate di dedicare almeno 10 minuti al giorno alla meditazione e sentirete immediatamente i benefici derivati dall’interruzione dell’incessante frastuono causato dallo scorrere senza sosta dei pensieri nella mente; ciò vi aiuterà a tornare in contatto con il vostro io più profondo.

3. Mangiare sano

Cibo
Per il nuovo anno, cercate di mangiare più frutta e verdura dalle proprietà salutari, evitando il più possibile le bibite zuccherate e gasate e l’alcol: l’acqua costa meno, disseta maggiormente e non ha calorie. Stesso discorso per quanto riguarda gli snack, come merendine o patatine che sono tendenzialmente nemiche del nostro peso forma. E ricordate di non cedere alle diete fai da te, ma di consultare piuttosto un esperto in merito.

4. Smettere di fumare

Fumo
Se fumate, ricordate che un buon proposito per il nuovo anno potrebbe essere quello di smettere, dicendo “no” al fumo: ne guadagneranno, infatti, la vostra pressione arteriosa, la frequenza cardiaca, lo stato di salute dei vostri polmoni ed il vostro organismo intero.

5. Fare movimento

Corsa
Ovviamente, non può mancare dalla lista il movimento: almeno 30 minuti di camminata veloce al giorno possono migliorare la vostra salute. Perché, dunque, non lasciare l’automobile a casa? Aiuterete l’ambiente ed allenerete il vostro sistema cardio-vascolare, rafforzando il sistema immunitario, prevenendo il sovrappeso e traendo benefici per la mente con conseguente miglioramento nelle relazioni sociali.

6. Fare controlli medici

Beautiful silver stethoscope with reflection and blue tint
Cercate di monitorare il più possibile il vostro stato di salute, con check-up completi e periodici, perché ricordate che prevenire è meglio che curare. Inoltre, non trascurate piccoli segnali che possono essere significanti – come una tosse insistente, tachicardia, febbricola o sintomi simili – ovviamente, senza diventare paranoici, ma affrontando tutto con tranquillità e positività.

7. Trovare degli hobby

Tempo libero
Importantissimo per la salute mentale è coltivare se stessi, facendo ciò che più piace nel tempo libero e coltivando le passioni che si hanno. Non dimenticate, quindi, di ritagliarvi del tempo per voi stessi almeno una volta a settimana: ascoltate musica; guardate serie televisive e film che vi piacciono; leggete un libro; riguardate le vostre fotografie o coltivate una passione per cui siete portati ed avete amore. Fare qualcosa per voi stessi è gratis e fa bene alla salute mentale e all’umore, permettendovi di ricaricarvi e di non dimenticare chi siete.

8. Coltivare l’autostima

Autostima
Cercate di coltivare la vostra autostima, guardando ai lati positivi di voi stessi ed accettando anche i vostri difetti: imparare a convivere con i vostri difetti – cercando di migliorarli, ovviamente – può, infatti, aiutarvi nel rapporto con gli altri, in quanto imparerete a comprendere meglio anche i limiti altrui.

Ti potrebbe interessare