Articolo aggiornato il 10 Marzo 2023
Come vivere meglio e a lungo? Gli umani non sono i soli a fronteggiare la resa dei conti finale, ma siamo l’unica specie – per quanto ne sappiamo – che trascorre tutta la vita sapendo che prima o poi la morte sopraggiungerà. Una vongola (Ming la vongola) trovata a largo dell’Islanda nel 2006 – e inavvertitamente uccisa dagli scienziati che l’hanno scoperta – trasportava delle linee di crescita sul suo guscio che indicava che fosse in circolazione dal 1499 circa.
Quello era abbastanza tempo per 185.055 generazioni di efemerotteri, che vivono appena un giorno. Sicuramente né la vongola né la mosca hanno pensato a questa matematica mortale.
Come dice Aristotele, noi siamo ciò che facciamo ripetutamente, perciò l’eccellenza viene da un’abitudine. Ecco quindi alcuni trucchi per vivere meglio e a lungo, eliminando quelle cattive abitudini che possono influenzare il nostro stato di salute. Nel corso della giornata non è sempre facile adottare uno stile di vita salutare, che possa avere un effetto positivo e non portare allo sviluppo di malattie che accorciano il nostro percorso di vita. Basta applicarsi un po’, rivolgendo la nostra attenzione a delle pratiche giornaliere che ci consentono di vivere pensando al nostro benessere. Naturalmente non tutte le abitudini si acquistano nel breve tempo. Bisogna impegnarsi, perché si possano consolidare.
1. Smettere di fumare
Sì, questo primo punto è convenzionale, ma necessario. Il fumo causa molti danni alla salute e alcuni studi hanno provato che fumare accorcia la vita dai 6 agli 8 anni. Smettere di fumare è fondamentale, per evitare il rischio della comparsa di molte malattie, soprattutto quelle a carico del sistema respiratorio.
2. Fare attività fisica la mattina
La pratica dell’esercizio fisico con regolarità potrebbe allungare di molto la vita. L’attività fisica si rivela essenziale per il mantenimento del benessere psicofisico, con effetti positivi anche sulla salute del cuore e sul metabolismo. Non per forza bisogna andare in palestra, è sufficiente anche una passeggiata di 30 minuti al giorno. Fai alcuni minuti di esercizi a corpo libero appena ti svegli ogni mattina. Solo pochi minuti di flessioni e squat ogni mattina possono aiutarti a svegliarti durante la giornata, e aiutandoti anche a bruciare quel grasso corporeo inutole. Inoltre, se hai una giornata impegnativa davanti a te e vuoi saltare la palestra, puoi prolungare questo allenamento fino a 20-30 minuti.
3. Riposare la mente
Non trascuriamo le ore da dedicare al riposo notturno. Gli esperti suggeriscono di dormire dalle 6 alle 8 ore per notte. Il sonno regolare avrebbe degli effetti positivi anche sul rafforzamento del sistema immunitario, esponendoci meno al rischio di contrarre infezioni.
4. Meditare
Medita per due minuti ogni giorno. Anche due minuti al giorno possono renderti notevolmente più calmo, più felice e autocosciente. L’importante è farlo ogni giorno, non meditare a lungo; come con la maggior parte delle cose nella vita, la coerenza batte l’intensità.
5. Ama le verdure così come le ama il tuo corpo
Mangia le verdure prima del resto del pasto. Le verdure sono l’unico gruppo alimentare di cui la maggior parte delle persone non ne ha mai abbastanza e si riempiono in modo sproporzionato per quante poche calorie hanno. Riempiendo le verdure, puoi usarle per “eliminare” gli alimenti meno sani.
6. Ok l’alcool, ma non troppo
Non siamo Hemingway. Chi desidera vivere più a lungo dovrebbe cominciare a bere con moderazione l’alcol. Quest’ultimo, se consumato in eccesso, può portare allo sviluppo di problemi al fegato e ad altri organi.
7. Usa la tecnica del pomodoro
Quando lavori, esercita la tecnica del pomodoro. Lavora intensamente per 30 minuti, quindi fai una pausa di 5 minuti. In questo modo manterrai la concentrazione per più tempo.