7 falsi miti sulle uova

falsi miti sulle uova

Articolo aggiornato il 10 Novembre 2023

falsi miti sulle uova

I falsi miti sulle uova meritano di essere sfatati, per poter procedere nell’ottica di un’alimentazione consapevole. Sulle uova si dice molto. Secondo alcuni sono grasse, pesanti, possono aumentare il colesterolo, quindi il loro consumo dovrebbe essere limitato. Secondo altre opinioni, invece, le uova non possono mancare nella nostra alimentazione quotidiana, perché rappresenterebbero un’ottima fonte di proteine. Volete saperne di più? Desiderate essere a conoscenza di quali sono i vantaggi e gli svantaggi del consumo delle uova? Seguite la nostra guida.

1. Sono difficili da digerire

difficili da digerire uova

Per alcuni le uova sono difficili da digerire, ma non è detto che sia sempre così. Molte volte dipende anche dal metodo di cottura utilizzato o dall’uso di alcuni particolari condimenti. Di certo risultano più pesanti se le cuciniamo con burro ed olio.

2. Fanno aumentare il colesterolo

colesterolo uova

E’ tutto l’insieme che conta nell’alimentazione. E’ vero che le uova possono essere considerate degli alimenti grassi e quindi chi ha problemi di colesterolo dovrebbe stare attento. Tuttavia, se dalla dieta eliminiamo altri cibi grassi, le uova possono essere mangiate senza incorrere in particolari problemi per la salute.

3. Aumentano il peso corporeo

peso corporeo uova

Le uova fanno ingrassare? La ricerca scientifica si è ampiamente occupata della questione, dimostrando che non esiste una stretta correlazione fra consumo delle uova e aumento di peso corporeo.

4. Va bene solo un uovo a settimana

un uovo a settimana

Di solito si dice che, per non incorrere in particolari problemi di salute, sarebbe bene non superare il consumo di un uovo a settimana. Secondo gli esperti, invece, questa regola non dovrebbe valere in maniera assoluta. Infatti si possono mangiare anche più uova, considerando prima di ogni altra cosa il fabbisogno individuale.

5. Fanno aumentare i muscoli

muscoli uova

Si ritiene che il consumo di uova, proprio per l’alto rifornimento proteico che apportano, possa essere indispensabile per far aumentare i muscoli. Anche questo è un mito da sfatare, perché per avere muscoli scattanti e più grossi bisogna procedere con l’allenamento.

6. Fanno male al fegato

fegato uova

Non è vero che di per se stesse le uova fanno male al fegato. Tutto sta anche nel metodo di cottura. Se cuciniamo le uova in padella con olio e con l’aggiunta di altri grassi, possiamo rendere più difficile il lavoro di questo organo.

7. Sono ricche di grassi “cattivi”

grassi uova

I grassi dell’uovo sono concentrati soprattutto nei tuorli, ma non possono essere definiti grassi “cattivi”, anzi sono benefici, perché agiscono come quegli alimenti che fanno bene al cuore e all’apparato cardiovascolare.

Ti potrebbe interessare