
Cercate dei consigli per lavare frutta e verdura correttamente? Forse, non ne siete a conoscenza, ma è probabile che laviate verdura e frutta in maniera totalmente sbagliata. Quante volte, ad esempio, vi piacerebbe mangiare della frutta con la buccia, ma ve ne private per via dei pesticidi utilizzati durante la coltivazione? Eliminandola, vanno perse molte vitamine e nutrienti importanti in essa contenuti. Non lavare frutta e verdura comporta dei rischi in fatto di salute, anche quando si tratta di alimenti che vanno consumati senza buccia. Ecco alcuni preziosi consigli per lavare la frutta e la verdura correttamente.
1. Lavarsi le mani

Lavare correttamente la frutta e la verdura, ci permette di eliminare batteri e germi nocivi, prevenendo di fatto malattie di origine alimentare come la salmonella. Come regola generale, bisogna lavarsi le mani con acqua calda e sapone, prima e dopo la preparazione di prodotti freschi.
2. Lavare frutta e verdura con acqua fredda

Questi alimenti possono essere contaminati dal contatto con sostanze nocive – come i pesticidi – il suolo, acqua sporca o animali. Frutta e verdura possono essere lavate sotto l’acqua corrente fredda, senza aggiungere saponi o detergenti al lavaggio.
3. Utilizzare una spazzola

Durante l’attento lavaggio con acqua corrente fredda, potete strofinare l’alimento aiutandovi con una spazzola adatta per la frutta e la verdura e rimuovere, così, eventuali batteri e germi presenti sulla superficie.
4. Asciugare attentamente

Batteri e germi possono contaminare il cibo anche dopo la coltivazione, durante l’imballaggio, la spedizione e l’esposizione in supermercati e fruttivendoli. Una volta lavata la frutta e verdura, dovrete asciugarla con un panno pulito e potrete procedere con la preparazione.
5. Lavare broccoli e cavolfiori

I broccoli ed i cavolfiori richiedono una particolare attenzione quando si tratta di pulizia, per via delle molte fessure presenti in essi: immergeteli, quindi, in una ciotola di acqua fredda per due minuti, prima di risciacquare con acqua corrente fredda.