Lo jogging è lo sport ideale per tutti gli uomini, il ciclismo ti rende impotente, l’allenamento con i pesi ti fa fare il fisico da body builder, ci vuole un’alimentazione particolare per la massa muscolare e altre affermazioni.
Sono tutte verità? Riveliamo in questo articolo 6 bugie sul fitness alle quali non dobbiamo credere.
Si iniziano a bruciare calorie dal 21esimo minuto di sport in poi
Non è corretto. Il corpo inizia a bruciare i grassi dal primo minuto di esercizio. Tuttavia raggiunge le sue massime prestazioni solo dopo 30 minuti. Quindi, se vuoi sbarazzarti del grasso dovrai allenarti per più di mezz’ora.
Se sudi significa che non sei in forma.
Non è vero. Al contrario, gli atleti hanno una migliore termoregolazione. Poiché i loro muscoli e cellule sono più efficienti, sudano di più quando sono affaticati delle persone antisportive.
L’allenamento con i pesi rende il corpo come un body builder.
Le donne in particolare hanno spesso paura di ottenere una figura da body builder allenandosi con i pesi. Tuttavia, questo timore è infondato. La costruzione muscolare è determinata dall’ormone sessuale maschile, il testosterone, prodotto solo in piccole quantità dall’organismo femminile.
L’allenamento con i pesi, al contrario, tende a far raggiungere una silhouette più stretta e più snella.
Lo stretching è inutile
Gli esperti non sono d’accordo sugli effetti dello stretching prima dell’esercizio. Ma dopo l’allenamento non devi fare mai a meno dello stretching: i muscoli allungati sono meglio irrorati di sangue, rimangono elastici e possono rigenerarsi meglio. Durante lo stretching cerca di mantenere l’allungamento per 20 secondi.
Gli atleti hanno bisogno di un’alimentazione speciale
Quindi, se stai facendo atletica, dovresti ingurgitare vitamine, frullati di proteine e barrette energetiche. Non è così, questi prodotti servono (in ridotte quantità) solo agli atleti che gareggiano. Gli integratori alimentari da soli non ravvivano i muscoli stanchi. Alcuni alimenti contengono anche sostanze proibite.
L’allenamento con i pesi non fa perdere peso
Non è assolutamente vero, anzi l’allenamento anaerobico, infatti, aiuta a perdere peso.
Una massa muscolare più alta aumenta anche il metabolismo basale delle calorie; il risultato è che le persone muscolose bruciano calorie anche quando dormono.