L’attività fisica è importante per combattere l’obesità, ha risvolti benefici sul cuore, garantendo la protezione cardiovascolare e contro l‘ipertensione arteriosa, rafforza le difese immunitarie e combatte lo stress. Ma ci sono 5 sport in particolare che fanno bene alla mente e al corpo: vediamo quali sono.
Ecco i 5 sport che fanno bene a mente e corpo

Foto Shutterstock | Gerain 0812
L’esercizio fisico regolare non porta benefici solo al corpo e alla salute fisica, ne ricava vantaggi anche la mente. Basti pensare all’aumento della forza di volontà, all’accrescimento dell’autostima e della fiducia in se stessi.
Forza, determinazione e ottimismo sembrano essere i risultati di chi lo sport riesce a praticarlo regolarmente. Ma ci sono 5 attività fisiche in particolare che ci aiutano a stare bene nel corpo e nella mente:
1. Corsa
Lo jogging praticato in luoghi particolarmente rilassanti, come, ad esempio, in mezzo alla natura di un parco o nelle zone vicino al mare, può davvero essere il modo più giusto per lasciarsi alle spalle le preoccupazioni e la vita frenetica della città e per ritrovare un miglior rapporto con il corpo.
Alcune ricerche dimostrano come i benefici che si ricavano dalla corsa siano molto simili a quelli derivanti dalla meditazione.
2. Ciclismo
Chi usa la bicicletta sa bene come sia importante far restare la mente in sintonia con le gambe. Per questo sarebbe opportuno pedalare nel verde, per rilassarsi.
La bicicletta garantisce anche una migliore respirazione e l‘ossigenazione svolge un ruolo essenziale nel rilassare lo spirito. Inoltre è uno degli sport più adatti per liberarsi dalla cellulite.
3. Pilates
Il pilates, soprattutto se effettuato sul reformer, si basa sul rilassamento dei muscoli e sul mantenimento della corretta postura. Oltre a questo, con questo sport si allena ogni singolo muscolo, anche i più piccoli.
Il Pilates consente di sentirsi meglio velocemente, non solo fisicamente, abbattendo le posture scorrette e facendo sparire i dolori muscolari, ma anche nel conseguire il giusto equilibrio psichico.
4. Acquagym
Praticando acquagym ci si può allenare dolcemente grazie all’acqua. Si scaricano le tensioni nervose, ci si rilassa e si ha la possibilità di ritrovare un rapporto più intimo con il proprio corpo
5. Yoga
Respirazione e meditazione sono le basi fondamentali dello yoga. Riduce l’ansia e la depressione, combatte l’insonnia, aiuta a diventare più consapevoli e quindi ad acquisire lucidità mentale.
Questo sport aumenta la concentrazione, oltre a far bene al cuore, a sconfiggere il mal di schiena e a rallentare l’invecchiamento.
Scegli quello a te più adatto!