
I broccoli si prestano benissimo nella preparazione di ricette vegan, sono delle verdure che fanno parte della stessa famiglia del cavolfiore, cavoletti di bruxelles e cavolo nero e vantano le stesse proprietà benefiche. I broccoli, a differenza del cavolfiore, hanno un sapore ben definito che può non piacere e spesso è difficile creare delle ricette che accontentino tutti. Essendo molto importanti per la nostra dieta, vi suggeriamo 10 ricette vegan per cucinare i broccoli in modo sano ed insolito. Siamo sicuri che i vostri commensali alcune non le avranno mai provate!
Pasta con i broccoli

La prima ricetta è un classico della cucina italiana: la pasta con i broccoli, in questo caso rivisitata in versione vegan. La ricetta è semplice e prepararla richiede pochissimi minuti, gli ingredienti sono per 4 persone e conta circa 358 kcal. per porzione.
- 400gr di pasta a piacere
- 500gr di broccoli
- 50gr di pinoli
- 1 spicchio di aglio
- sale e pepe
- olio d’oliva
- peperoncino a piacere
Per la preparazione, procedete come segue:
- Fate bollire abbondante acqua salata dove poi cuocerete la pasta.
- Lavate e private i broccoli delle foglie, poi riducete le cime a pezzetti non troppo piccoli.
- In una padella antiaderente fate rosolare lo spicchio di aglio con un filo di olio d’oliva, se preferite aggiungete un peperoncino.
- Aggiungete i broccoli, versate mezzo bicchiere di acqua, correggete di sale e pepe e fate appassire i broccoli per circa 10 minuti.
- Nel frattempo cuocete la pasta. A fine cottura versate la pasta in padella e fate saltare con i boccoli qualche minuto.
- A parte fate tostare 1 minuto i pinoli in una padella.
- Concludete il piatto con i pinoli in superficie e un filo di olio d’oliva a crudo.
Burger di broccoli

Il burger vegano di broccoli è un’ottima alternativa, leggera e salutare, ai classici hamburger preparati con proteine animali. Altrettanto buono, conquisterà anche chi non segue un regime alimentare vegano! La ricetta è per 4 persone e conta circa 208 kcal. per porzione.
- 2 broccoli di media grandezza
- 250gr di ceci cotti
- 1 cucchiaio di semi di sesamo
- 1 spicchio d’aglio
- olio extravergine d’oliva
- sale e pepe q.b.
- pangrattato q.b.
Procedere come segue per la preparazione:
- Pulite accuratamente i broccoli e fateli cuocere a vapore finché non saranno morbidi.
- Una volta cotti, mettete i broccoli in un mixer insieme ai ceci, i semi di sesamo, l’aglio tritato, sale e pepe e il pangrattato.
- Mixate tutto fino ad ottenere un composto compatto e non troppo umido, se troppo morbido aggiungere ancora pangrattato.
- Con il composto formate i 4 burger.
- Cuocete i burger in padella con un filo di olio extravergine d’oliva.
Torta salata di broccoli e tofu

Questa quiche è una ricetta perfetta da portare a tavola quando abbiamo ospiti dell’ultimo momento, in quanto semplice e veloce da preparare. La torta salata di broccoli e tofu è una ricetta per 6 persone e conta circa 187 kcal. per porzione.
- 2 rotoli di pasta brisée veg o sfoglia veg
- 400gr di broccoli
- 250gr di tofu
- 1 spicchio d’aglio
- olio d’oliva extravergine
- sale
Procedere come segue per la preparazione:
- Lavate e pulite i broccoli e lessateli in abbondante acqua salata.
- Scolateli e fateli saltare in padella qualche minuto con un filo d’olio e lo spicchio di aglio.
- Tritate finemente il tofu e unitelo ai broccoli in una ciotola capiente.
- Foderate una teglia con la pasta, versate all’interno i broccoli con il tofu, spolverate con del pepe e concludete con un filo di olio.
- Chiudete con l’altro rotolo di pasta e cuocete in forno a 180C° per 25 minuti. Fate raffreddare prima di servire.
Broccoli e seitan

Questo secondo piatto è una perfetta alternativa alla carne, in quanto il seitan è ricco di proteine e i broccoli lo accompagnano perfettamente. La ricetta dei broccoli con seitan è per 4 persone e apporta circa 264 kcal. a porzione.
- 600gr di broccoli
- 400gr di seitan al naturale
- olio di semi di sesamo
- 1 cucchiaio di salsa di soia
Procedere come segue per la preparazione:
- Lavate e pulite bene i broccoli.
- Dividete le cimette e cuocete a vapore lasciando i broccoli sodi.
- Tagliate il seitan a bocconcini, fate saltare in padella con un filo di olio di semi di sesamo e la salsa di soia.
- Quando saranno ben “caramellati”, cospargete con i semi di sesamo e servite con i broccoli.
Broccoli al forno

La cottura al forno è un modo perfetto per valorizzare il sapore dei broccoli! Questo contorno è adatto soprattutto per i bambini che fanno un po’ di fatica a mangiare le verdure, la ricetta è per 4 persone ed ha 186 kcal. per porzione.
- 2 cespi di broccoli
- pangrattato
- olio d’oliva
- sale e pepe q.b.
Procedere come segue per la preparazione:
- Lavate bene e pulite i broccoli, poi riduceteli in cimette.
- Fateli bollire 5 minuti in acqua salata, poi scolateli e spostateli su una teglia da forno.
- Condite con olio d’oliva, una spolverata di pepe e una generosa manciata di pangrattato in superficie.
- Cuocete a 200C° per circa 10 minuti, o almeno fino a che i broccoli non saranno dorati.
Broccoli e funghi

Da presentare come contorno raffinato o piatto unico accompagnato da una ciotola di riso bianco, questa ricetta conquisterà il palato di tutti. Non dimenticate di scegliere sempre ingredienti freschi e possibilmente da coltivazione biologica per mantenere intatte le proprietà e la bontà delle verdure. I broccoli con i funghi sono per 4 persone e contano circa 170 kcal. per porzione.
- 1 cespo di broccolo
- 500gr di funghi freschi (champignon, porcini o altri)
- olio extravergine d’oliva
- sale e pepe q.b.
Procedere come segue per la preparazione:
- Lavate bene e pulite i broccoli, poi riduceteli in cimette.
- Fateli bollire 5 minuti in acqua salata, poi scolateli e mettete da parte.
- Nel frattempo pulite accuratamente i funghi, tagliateli a fette non troppo sottili e fate rosolare in padella con un filo di olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e di pepe per 10 minuti.
- Aggiungere i broccoli e fate saltare a fiamma vivace per un paio di minuti. Servire caldo.
Broccoli, seitan e riso all’orientale

Questa ricetta è ottima da servire a pranzo speciale o per una cena dai sapori orientali. I broccoli con seitan e riso all’orientale sono semplici da preparare e non richiedono troppo tempo. Gli ingredienti sono per 4 persone e si contano circa 245 kcal. per porzione.
- 1 cespo di broccolo
- 200gr di seitan al naturale
- 1 cucchiaio di farina integrale
- 1/2 bicchiere di salsa di soia
- 200gr di riso
- olio extravergine d’oliva
Procedere come segue per la preparazione:
- Lavate bene e pulite i broccoli, poi riduceteli in cimette.
- Fateli bollire 5 minuti in acqua salata, poi scolateli e mettete da parte.
- Mettete a bollire il riso in abbondante acqua salata, seguendo i tempi descritti.
- Nel frattempo tagliate il seitan a bocconcini, infarinate e fate saltare un paio di minuti in padella con un filo di olio, a fuoco vivace.
- Abbassate il fuoco, aggiungete un goccio di acqua e la salsa di soia, coprite la padella e lasciate cuocere finché non si asciuga il liquido.
- Scolate il riso e aggiungete nella padella con il seitan insieme ai broccoli. Fate saltare il tutto a fuoco vivace per qualche minuto e servite.
Lasagne vegan ai broccoli

Le lasagne vegan ai broccoli sono un piatto unico delizioso e perfetto da servire come classico pranzo della domenica oppure per qualche occasione speciale. Questa ricetta è per 6 persone e apporta circa 345 kcal. per porzione.
- 1 cespo di broccolo
- 400gr di lasagne secche senza uova
- 500ml di besciamella vegana
- formaggio grattugiato vegano
- sale e pepe q.b.
- olio extravergine d’oliva
Procedere come segue per la preparazione:
- Lavate bene e pulite i broccoli.
- Fateli bollire 5 minuti in acqua salata, poi scolateli, tritale finemente e mettete da parte. Condite con un pizzico di sale e un filo di olio e.v.o.
- Scaldate la besciamella vegana aggiungendo un pizzico di pepe.
- Ricoprite il fondo della teglia con poca besciamella.
- Disponete il primo strato di fogli di lasagne, i broccoli sminuzzati e ricoprite con la besciamella e una spolverata di formaggio grattugiato vegano. Continuate così fino a riempire la teglia fino al bordo.
- Cuocete in forno a 200°C per 35 min., controllando di tanto in tanto la cottura.
Insalata fredda di broccoli

Questa insalata fredda è ottima da consumare come pranzo veloce, anche da portare a lavoro per una pausa leggera e saziante. Questa ricetta è perfetta anche per chi sta seguendo una dieta per perdere peso, gli ingredienti sono per 2 persone e le calorie sono 148 per porzione.
- 1 cespo di broccolo
- 200gr di ceci cotti
- 5-6 pomodorini ciliegia
- 1 cucchiaio di pinoli
- 100gr di spinaci baby
- olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
- aceto balsamico a piacere
Procedere come segue per la preparazione:
- Lavate bene e pulite i broccoli.
- Fateli bollire 15 minuti in acqua salata, poi scolateli, divideteli in cimette e mettete da parte in una ciotola capiente.
- Lavate bene i pomodorini e tagliateli in 4. Aggiungete ai broccoli.
- Lavate bene gli spinaci e aggiungete ai broccoli e pomodori.
- Aggiungete i ceci al resto, condite con un pizzico di sale e un filo di olio e.v.o. e a piacere con dell’aceto balsamico.
- Concludete aggiungendo i pinoli e servite.
Vellutata di broccoli

La vellutata di broccoli è ideale da servire calda durante la stagione invernale oppure fredda in estate. E’ un primo piatto sano, genuino ed è perfetto per chi ha deciso di perdere peso, in quanto conta pochissime calorie. La ricetta è per 4 persone e apporta circa 170 kcal. per porzione.
- 1 cespo di broccoli
- 1lt di brodo vegetale
- 200ml di panna vegetale
- olio extravergine d’oliva
- sale e pepe q.b.
- aceto balsamico a piacere
Procedere come segue per la preparazione:
- Lavate bene e pulite i broccoli.
- Fateli bollire 15-20 minuti nel brodo.
- Aggiungete la panna vegetale e fate cuocere per altri 10 minuti mescolando di tanto in tanto.
- A cottura ultimata, frullate il tutto con un frullatore ad immersione direttamente nella pentola. Correggete di sale e pepe.
- Servite calda o fredda con dei crostini di pane.