30.000 decessi per cancro in meno se si utilizzasse questa vitamina

Si dice che un adeguato apporto di vitamina D riduca significativamente il tasso di mortalità annuale per cancro di 30.000 decessi, almeno secondo i risultati di un nuovissimo studio. Scopriamo i dettagli.

Ragazza che prende il sole sul viso
vitamina D efficace contro il cancro Foto Unsplash | fleuer kaan

Si dice che un adeguato apporto di vitamina D riduca significativamente il tasso di mortalità annuale per cancro di 30.000 decessi, almeno secondo i risultati di un nuovissimo studio.

I ricercatori raccomandano di aumentare il consumo di alimenti con la vitamina D e di cercare di stare al sole il più possibile.

Vitamina D indispensabile per ridurre la mortalità per cancro

Barattolo di vitamina D
vitamina D contro il cancro
Foto Unsplash | maria kozyr

La vitamina D può aiutare a ridurre il rischio di morire di cancro?  Uno studio del Centro tedesco per la ricerca sul cancro (DKFZ) di Heidelberg, ha portato alla luce nuove ed entusiasmanti scoperte sulla connessione tra vitamina D e cancro.

Gli scienziati hanno scoperto che l’integrazione con vitamina D può avere un impatto diretto sulla mortalità per cancro, anche in stadio avanzato.

Secondo la ricerca, il tasso di mortalità dovrebbe ridursi fino al 13%. Questo potrebbe evitare la morte di circa 30.000 malati di cancro in una sola nazione. Dei risultati straordinari!

Vitamina D e cancro: possibile riduzione del tasso di mortalità

La vitamina D ha molteplici effetti sul nostro sistema immunitario. Fondamentalmente ha un effetto immunomodulante, spiega Tobias Niedermaier, che ha partecipato allo studio.

Sopprime alcuni fattori che promuovono il cancro e riduce le reazioni infiammatorie croniche. Per questi motivi la probabilità di sopravvivere al cancro aumenta con l’ assunzione di vitamina D nella quantità appropriata.

Tuttavia, il trattamento con vitamina D non deve assolutamente essere visto come un’alternativa alle cure tradizionali, ma sempre come un supplemento alle terapie consolidate.

L’integrazione con la vitamina non solo salverebbe molte vite, ma ridurrebbe anche significativamente il costo delle terapie contro il cancro.

Chiedi al tuo medico di diagnosticare la tua carenza di vitamina D e se hai bisogno di un integratore.

Ma puoi anche decidere di stare all’aperto al sole almeno due o tre volte alla settimana. Dovresti stare al sole per almeno 12 minuti, esponendo viso, braccia, mani e gambe, senza protezione solare.