Come perdere peso: gli esercizi che non ti aspetti

Per perdere peso la strategia migliore è unire l’esercizio aerobico a quello anaerobico. Corsa, nuoto, bicicletta, allenamento a corpo libero, pesi, sono esempi di queste tipologie di attività che se ben programmate possono aumentare la massa muscolare e farci bruciare le calorie di troppo.

Foto Shutterstock | fizkes

Le strategie per perdere peso e dimagrire in modo sano possono essere diverse. Possiamo metterci a dieta, fare sport o si possono fare entrambe le cose. In questo articolo curiamo l’aspetto dell’allenamento che rappresenta il fattore chiave per il mantenimento del peso nel lungo periodo.

Esercizio aerobico per bruciare grassi velocemente

Sedentarietà
Foto Unsplash | Ev

Quante persone per perdere peso decidono di andare a comprare un paio di scarpe e correre per dimagrire? L’esercizio aerobico, infatti, ci consente di bruciare i grassi di deposito del nostro organismo utilizzando ossigeno per compiere questi processi biochimici vitali.

Cercate di tenere un passo sostenibile, sia per la corsa che per la camminata, per almeno 30-40 minuti. Anche la bicicletta rappresenta un ottimo allenamento per dimagrire e in caso di peso in eccesso è da preferire alla corsa perché è meno invasiva per le articolazioni degli arti inferiori.

I privilegi dell’attività aerobica sono quello di allenare il nostro sistema cardiovascolare riducendo la possibilità di andare incontro ad alcune patologie come l’aterosclerosi: anche il cuore è un muscolo e come tale va allenato!

Pesi e corpo libero per mantenere il peso costante nel tempo

Uomo si allena in casa
Foto Shutterstock | Dragon Images

Una volta che abbiamo capito come dimagrire e bruciare grassi dobbiamo aumentare il volume dei nostri muscoli e lo possiamo fare o a corpo libero o in palestra.

Se usiamo i pesi e il corpo come resistenza, quest’ultimo dovrà adattarsi a sopportare questi sforzi ed andrà in ipertrofia.

Un muscolo grande e ben idratato è sinonimo di salute, ci consente di affrontare le giornate con meno fatica e usa i macronutrienti che sono stati inseriti nel nostro conteggio calorico come substrato energetico.

Avrò tanto muscolo? È più probabile che ciò che introduco con l’alimentazione verrà utilizzato da quest’ultimo invece di depositarsi nel nostro tessuto adiposo.

Per cui, l’allenamento contro resistenze è il principio chiave della ricomposizione corporea.

Non dimentichiamoci però che per lo sviluppo del nostro sistema muscolare è fondamentale un’adeguata alimentazione a base di alimenti ricchi di proteine (sia animali che vegetali) e una dieta ben bilanciata.

Sedentarietà: come combatterla

Ragazza che sale le scale
Foto Shutterstock | pio3

Il dimagrimento è un percorso che deve tener conto di alcuni fattori importanti. Possiamo metterci a dieta e perdere peso, ma se vogliamo mantenere i risultati ottenuti dobbiamo capire che lo possiamo fare solamente con un’attività fisica adeguata. L’uomo è fatto per muoversi e non per stare dietro una scrivania per ore.

La vita che conduciamo ci costringe ad avere un basso dispendio energetico e per questo motivo tutto ciò che mangiamo potrebbe farci accumulare peso in eccesso. Il tempo a nostra disposizione è poco, ma possiamo adottare delle piccole strategie quotidiane per risolvere questo problema.

Quando si tratta di movimento non deve essere solamente inteso come attività fisica o andare in palestra. Se invece di prendere la macchina per andare a lavoro ci muoviamo a piedi o in bicicletta: bruciamo calorie in eccesso. Oppure, per esempio, andare a fare la spesa e portare le buste a mano, simula un allenamento in palestra con i pesi.

Può sembrare assurdo ma fare le faccende di casa e giardinaggio aiuta a bruciare calorie perché sono due esercizi che costringono a stare in perenne movimento e ad utilizzare strumenti manuali.

Nei weekend di solito facciamo tutto quello che non riusciamo a fare durante la settimana, shopping e spesa inclusi. Se al centro commerciale, anche con la famiglia, vi trovate di fronte al bivio scale mobili o scale normali? Ovviamente, se avete letto le righe precedenti sapete cosa fare!

Questi esempi sono dei consigli preziosi pensati soprattutto per tutte quelle persone che affermano che non hanno tempo per andare in palestra e svolgere un allenamento programmato perché consentono sia di perdere peso che di stare in salute.

Se oltre a questi suggerimenti riuscite anche ad allenarvi in maniera costante 3 volte a settimana in sala pesi o a corpo libero, sarete in grado di mantenere il vostro peso per tutta la vita.