Lo zucchero
Di solito si dice che con lo zucchero alcuni cibi diventino più buoni e, quindi, anche più gustosi da mangiare. Oggi spesso lo zucchero viene utilizzato per nascondere la scarsa qualità di alcuni ingredienti. Lo ritroviamo dappertutto, anche nel pane, nelle fette biscottate, anche nei cibi in cui non ci sarebbe bisogno di utilizzarlo. “D’altronde – fa notare Berrino – caratteristica fondamentale dello zucchero è quello di essere ingerito volentieri, anche quando si è sazi”. L’oncologo avverte dei rischi connessi ad un uso eccessivo dello zucchero nell’alimentazione e spiega il meccanismo che si innesca nell’organismo.