Articolo aggiornato il 23 Giugno 2014
Ci sono dei cibi da non mettere in freezer. Sembra improbabile, perché istintivamente tendiamo a riporre nel congelatore tutto ciò che rimane a pranzo o a cena. Tuttavia non tutti gli alimenti si adattano bene alle temperature fredde. Alcuni di essi possono anche perdere il loro sapore e la loro consistenza. Bisogna sempre partire dalla consapevolezza, perché la conservazione dei cibi non è un argomento, sul quale si può soprassedere. E’ importante sia per evitare gli sprechi che per prestare attenzione alla nostra salute, per non ricavarne inutili danni. Vediamo nello specifico le regole che valgono per alcuni cibi.
1. Insalata
Se messa in freezer, l’insalata può perdere tutto il suo sapore e la sua freschezza. Se la mettiamo nel congelatore, otteniamo l’effetto che perderà tutto il suo sapore diventando troppo morbida. E’ ideale riporla in frigorifero, magari avvolta in una busta di plastica.
2. Latte
Il latte congelato non va proprio bene, perché tende ad assumere un aspetto granuloso. Al limite lo si può utilizzare per cucinare, direttamente preso dal congelatore. Bisognerebbe comunque farlo restare in frigo per qualche ora.
3. Fritti
Messi in freezer, i fritti perdono la loro croccantezza. E’ il caso per esempio delle patatine fritte, che diventano flaccide. I fritti dovrebbero essere consumati subito, perché non tutti riescono a riacquistare le loro caratteristiche dopo che li togliamo dal congelatore.
4. Uova
Mettere le uova nel freezer significa combinare un vero e proprio pasticcio. In mezzo al ghiaccio, il liquido interno delle uova si espande e il loro guscio si rompe.
5. Frutta e verdura
Per la frutta e la verdura vale in generale ciò che abbiamo detto per l’insalata. Se possiedono un alto contenuto di acqua, possono essere congelate, ma, durante lo scongelamento, perdono la loro originaria croccantezza.
6. Panna
Se congeliamo la panna, essa finisce con il ridursi a cubetti. Nel momento in cui si scongela, non si riaggrega più. Proprio per questo è impossibile mangiarla da sola. Al limite si può utilizzare soltanto per cucinare.
7. Copertura dei cibi
Alcuni cibi presentano una particolare copertura, come le torte, la pasta con il formaggio o la mollica di pane. Proprio la parte di sopra, col processo di congelamento perde tutto il suo gusto. Ecco perché sarebbe più opportuno congelare soltanto la parte sottostante dei cibi e aggiungere la copertura soltanto alla fine.
8. Yogurt
Lo yogurt in freezer subisce un processo di disgregazione e diventa un prodotto non più mangiabile. Al limite lo si può solo impiegare in alcuni piatti compositi.
9. Patate
Se vengono mezze in freezer, le patate tendono a formare dei cristalli di ghiaccio e poi, quando si scongelano, diventano troppo morbide. Al limite si possono congelare cucinate. In tema di alimentazione, bisogna rispettare questi consigli sulla conservazione dei cibi, se vogliamo mantenere intatte tutte le loro proprietà nutritive.
10. Formaggio
Non ci sarebbe nessun motivo per mettere il formaggio nel freezer, anche perché è fra quei cibi che si conservano più a lungo. Se congeliamo i formaggi morbidi, essi perdono il loro sapore. Quelli duri diventano meno consistenti.
11. Glassa
La glassa, preparata a base di uova bianche, messa in freezer diventa meno consistente e tende a rilasciare del liquido. Per questo motivo, le torte non dovrebbero essere mai congelate.
[secgalleria id=”223″]