Alcuni supercibi per la mente possono essere considerati degli alimenti alleati del cervello. In particolare alcuni sono ottimi per aiutare la memoria e per rendere più brillanti le performances mentali. Si tratta di cibi che non dovrebbero mai mancare sulla nostra tavola, per contrastare quei processi di invecchiamento dei percorsi dei neuroni, che possono portarci a dimenticare o a compiere qualche errore. Vediamo quali sono i cibi alleati del cervello, quelli che ci permettono di avere una mente in forma. Impariamo a consumarli spesso, per restare sempre scattanti.
1. Broccoli

Secondo alcune ricerche, i broccoli sono tra gli ortaggi più utili per rafforzare la memoria. In particolare influirebbero sulla concentrazione e l’attenzione, riducendo il rischio di demenza. Tutto merito del loro elevato contenuto di vitamina C, che rinforza i vasi sanguigni, e dell’acido folico.
2. Frutti di bosco

I mirtilli e i frutti di bosco in generale svolgono un’importante azione di protezione del cervello. Il loro effetto è dovuto all’elevato contenuto di antiossidanti, che riesce ad apportare benefici importanti alla corteccia cerebrale.
3. Avocado

L’avocado, dalle molte proprietà nutrizionali e benefiche, è ricco di grassi monoinsaturi, davvero importanti per tenere sotto controllo la circolazione sanguigna, anche quella del cervello.
4. Curcuma

La curcuma possiede un principio attivo, la curcumina, che è conosciuta soprattutto per i suoi effetti antinfiammatori, portando benefici anche al sistema nervoso. Si può utilizzare in molti piatti come condimento.
5. Cioccolato

Ad apportare benefici alla mente è soprattutto il cioccolato fondente, perché il cacao fa bene contro il declino cognitivo. Questa capacità è da attribuire ai flavonoli, che agiscono contro i problemi di memoria.
6. Uova

Molto importante è il contenuto chiamato colina, che si trova all’interno delle uova. Esso riesce a garantire le funzioni cardiovascolari e cerebrali, consentendo di mantenere una memoria efficiente.
7. Frutta secca

La frutta secca è utile per fare il pieno di vitamina E. Essa è importante perché assicura la salute delle arterie, migliorando la circolazione sanguigna, anche quella cerebrale.
8. Tè verde

Il tè verde, dalle molte proprietà e dai tanti benefici, è ricco di antiossidanti, che agiscono contro l’invecchiamento cellulare, di cui sono responsabili i radicali liberi. Ecco perché, consumando due o più tazze di tè verde al giorno, si dimezza il rischio di incorrere in problemi mentali legati all’invecchiamento.