1. Acqua
La prima regola da tenere presente per purificare l’intestino consiste nell’assunzione regolare di acqua. E’ opportuno berne circa due litri quotidianamente, una quantità importante per aiutare a tenere idratato e completamente pulito l’intestino. Per scegliere la quantità di acqua da bere ogni giorno, però, bisogna tenere in considerazione alcuni fattori, come l’età, l’attività fisica svolta e la temperatura esterna. Inoltre si deve tener conto dell’eventuale presenza di malattie a carico dei reni o di insufficienze cardiache. Per questo è importante parlarne con il medico di fiducia per sapere come agire nello specifico.