10 rimedi naturali per purificare l'intestino

rimedi naturali purificare intestino

Articolo aggiornato il 22 Marzo 2016

rimedi naturali purificare intestino

I rimedi naturali per purificare l’intestino costituiscono un valido aiuto quando abbiamo bisogno di ripulire il nostro organismo dalle sostanze di scarto che possono accumularsi in alcuni organi. In presenza di una lieve condizione di stitichezza è possibile intervenire aggiungendo alla nostra alimentazione delle fibre o apposite erbe che siano capaci di regolarizzare il transito intestinale. Questo rimedio, però, non sempre si rivela utile per agire contro le tossine che si sono accumulate nell’intestino da più tempo. Per questo è importante seguire i principi di una dieta adeguata in modo da sperimentare una maggiore sensazione di tranquillità, per riposare meglio e per rendere migliore il processo di assimilazione degli alimenti. Vediamo a quali rimedi possiamo rivolgerci.

1. Acqua

acqua purificare intestino

La prima regola da tenere presente per purificare l’intestino consiste nell’assunzione regolare di acqua. E’ opportuno berne circa due litri quotidianamente, una quantità importante per aiutare a tenere idratato e completamente pulito l’intestino. Per scegliere la quantità di acqua da bere ogni giorno, però, bisogna tenere in considerazione alcuni fattori, come l’età, l’attività fisica svolta e la temperatura esterna. Inoltre si deve tener conto dell’eventuale presenza di malattie a carico dei reni o di insufficienze cardiache. Per questo è importante parlarne con il medico di fiducia per sapere come agire nello specifico.

2. Semi di lino

semi di lino purificare intestino

I semi di lino, dalle numerose proprietà e dagli effetti benefici notevoli, sono molto ricchi di omega 3, omega 6 e fibre. Inoltre contengono preziose sostanze che favoriscono la regolarità intestinale e permettono di agire a beneficio della pulizia del colon.

3. Aceto di mele

aceto di mele purificare intestino

Grazie all’azione dell’aceto di mele possiamo agire sullo stomaco, per l’azione depurativa, tonificante e alcalinizzante che consente di ottenere. Questo prodotto, ottenuto a partire dal mosto o dal sidro, permette di contrastare l’acidità ed ha un’azione stimolante nei confronti del metabolismo. Per questo motivo può essere utilizzato con efficacia anche da chi segue una dieta dimagrante. Possiamo usare l’aceto di mele per condire le verdure e le insalate.

4. Succo di aloe vera

aloe vera purificare intestino

Anche il succo di aloe vera, dalle tante proprietà benefiche, favorisce la depurazione dell’intestino, grazie agli effetti positivi nei confronti della digestione. Allo stesso tempo questo prodotto è importante perché fornisce al nostro organismo una grande quantità di vitamine e di sali minerali. E’ rigenerante, idratante e antinfiammatorio e per questo risulta utile in molte situazioni. Lo possiamo bere ogni mattina, per “disintossicarci” dalle fatiche della vita quotidiana.

5. Chiodi di garofano

chiodi di garofano purificare intestino

I chiodi di garofano costituiscono un rimedio utile contro i problemi intestinali. Hanno delle notevoli proprietà analgesiche e antinfiammatorie. Inoltre sono degli ottimi antibatterici e disinfettanti. Questa azione è utile perché rallenta o impedisce lo sviluppo di microbi non solo sulla pelle, ma anche negli organi del nostro corpo. Inoltre, se assunti sotto forma di infuso, aiutano il processo di digestione e sono utili per espellere il gas intestinale in eccesso.

6. Uva ursina

uva ursina purificare intestino

Questa pianta ha al suo interno dei composti chiamati antrachinoni, che hanno la capacità di attivare le contrazioni dell’intestino, in modo simile a quanto accade quando si avverte lo stimolo di andare in bagno. Si tratta di un rimedio naturale utile soprattutto per i soggetti che hanno un apparato digerente delicato, per eliminare le tossine e gli scarti. Si può assumere sotto forma di gocce (40-50 gocce di tintura madre in un bicchiere d’acqua per 2 o 3 volte al giorno), di compresse (una o due al giorno lontano dai pasti) o di infuso con l’estratto secco.

7. Sale rosa

sale rosa purificare intestino

Questo rimedio sembra molto utile per effettuare una pulizia del colon. Prima di procedere con la sua assunzione, però, è sempre bene parlarne con il medico di fiducia. Non bisognerebbe utilizzarlo in caso di problemi intestinali. Il sale rosa dell’Himalaya va sciolto in una buona quantità di acqua tiepida, che deve essere bevuta nel corso di qualche ora. Per le dosi è opportuno seguire i consigli del medico.

8. Psillio

psillio purificare intestino

I semi di questa pianta si rivelano davvero utili per effettuare una pulizia dell’intestino e in generale per favorire la salute del colon. Bisogna lasciare questi semi, che contengono fibra alimentare solubile, in ammollo fino a quando non si forma una massa gelatinosa intorno ad essi.

9. Kudzu

kudzu purificare intestino

Il kudzu è una radice in polvere che possiede delle interessanti proprietà benefiche a vantaggio dell’organismo. Si tratta di un vero e proprio regolatore intestinale, da assumere quotidianamente. Bisogna diluire un cucchiaino di kudzu in un bicchiere di acqua fredda. Facciamo bollire il liquido in un pentolino, mescolando costantemente. Dopo qualche minuto il colore del liquido e la sua consistenza cambieranno. Terminiamo, quindi, la cottura e facciamo raffreddare il liquido, che va bevuto per una o due volte al giorno, lontano dai pasti.

10. Semi di Chia

semi di chia purificare intestino

I semi di Chia, per le loro proprietà e per i benefici che apportano, sono ideali per la pulizia dell’intestino, perché assorbono l’acqua e creano un gel che raccoglie tutte le scorie del nostro organismo. Si avranno, quindi, dei miglioramenti importanti in caso di colon irritabile o di stitichezza. I semi possono essere consumati crudi o cotti, possono essere frullati o associati ad altri alimenti della dieta quotidiana.

Ti potrebbe interessare