Sono sempre più le persone che ricorrono alla chirurgia estetica per migliorare il proprio aspetto fisico e sentirsi maggiormente a proprio agio con la figura che vedono allo specchio. Molti però si avvicinano a queste pratiche con diversi pregiudizi, dei veri e propri falsi miti che rischiano di creare disinformazione. E mai come in ambito medico questo comportamento è pericoloso: quali sono le credenze più diffuse sulla chirurgia estetica? Sfatiamone alcune.
Indice dei contenuti:
- 1-La chirurgia estetica è pericolosa
- 2-Lascia cicatrici permanenti
- 3-È una pratica riservata solo ai ricchi
- 4-Vi ricorrono solo le donne
- 5-Il recupero è lungo e doloroso
- 6-Le protesi al seno possono esplodere
- 7-Il botulino “rovina” il viso
- 8-La liposuzione permette di dimagrire rapidamente
- 9-La rinoplastica è dolorosa
- 10-Operarsi all’estero conviene
1-La chirurgia estetica è pericolosa
Gli interventi di chirurgia estetica sono delle operazioni sotto ogni punto di vista, e in quanto tali comportano un minimo di rischio. Per questo motivo è bene affidarsi alle mani di un esperto, che non lasci nulla al caso. Prima di intervenire, il chirurgo plastico dovrà infatti effettuare una visita completa e prescrivere tutti gli esami necessari per assodare lo stato di salute del suo paziente, nonché informarlo di tutti i rischi che comporta la procedura cui si vuole sottoporre.
2-Lascia cicatrici permanenti
Qualsiasi intervento chirurgico lascia delle cicatrici, ma nel caso della chirurgia plastica queste sono per la maggior parte delle volte davvero minime. Un professionista è infatti in grado di renderle impercettibili, mimetizzandole in punti strategici del corpo affinché si nascondano tra le sue naturali pieghe della pelle.
3-È una pratica riservata solo ai ricchi
Si pensa spesso che, per sottoporsi ad un qualsiasi intervento di chirurgia estetica, sia necessario possedere un vero e proprio patrimonio. In realtà molte operazioni sono facilmente accessibili ad una grande platea di persone: i costi si sono notevolmente abbassati negli ultimi anni, e le nuove tecniche mini invasive permettono di effettuare ritocchini a cifre decisamente inferiori. Tuttavia, è bene non prendere decisioni avventate solamente sulla base della tariffa offerta. Bisogna sempre affidarsi a professionisti del settore, diffidando di offerte incredibili che possono nascondere qualche fregatura.
4-Vi ricorrono solo le donne
Niente di più sbagliato: se la chirurgia estetica è spesso associata a ritocchini al seno e alle labbra, sono in realtà moltissimi gli interventi ai quali si sottopongono anche gli uomini. Sempre più attenti al loro aspetto fisico, tanti di loro accedono a tecniche quali trapianto dei capelli, liposuzione addominale e rinoplastica.
5-Il recupero è lungo e doloroso
Molte persone sono spaventate all’idea di dover affrontare un recupero particolarmente complicato. Naturalmente, tutto ciò dipende dal tipo di operazione che si vuole effettuare: più questo è “incisivo”, maggiore sarà il periodo di convalescenza. Oggigiorno, comunque, i chirurghi plastici hanno a disposizione un’ampia gamma di strumenti per rendere meno invasivo il loro intervento, riducendo così i tempi di recupero e rendendo tale periodo meno doloroso.
6-Le protesi al seno possono esplodere
Una suggestiva (e assai terrificante) idea è quella che le protesi al seno possano scoppiare da un momento all’altro. In realtà, non essendo dei palloncini gonfi d’aria o di acqua, al massimo possono rompersi e rilasciare il loro contenuto, ovvero il silicone. Anche questa ipotesi è comunque davvero rarissima, perché i moderni dispositivi utilizzati dai chirurghi sono molto sicuri. Inoltre, le protesi usate in caso di mastoplastica additiva non sono mai state correlate ad un incremento del rischio di tumore al seno, né impediscono alle neomamme di allattare.
7-Il botulino “rovina” il viso
Tra i timori di coloro che si approcciano alla chirurgia estetica c’è quello di rendere il proprio corpo troppo “finto”. Il botulino, ad esempio, rischia di rendere il viso una “maschera di plastica”? Se effettuate da un professionista, le iniezioni non danneggiano in alcun modo i muscoli del volto. Gli effetti collaterali di tale pratica sono molto ridotti e hanno una durata di pochi mesi.
8-La liposuzione permette di dimagrire rapidamente
Molte persone considerano la liposuzione alla stregua di un trattamento dimagrante permanente. Questa pratica non è però un’alternativa ad una dieta sana ed equilibrata e ad un po’ di attività fisica. Si tratta infatti di un intervento che scolpisce il corpo rimuovendo le adiposità locali, ma non impedisce di certo la possibilità di accumulare nuovamente grasso nelle aree più colpite (come i fianchi o i glutei). Nel lungo periodo è quindi facile tornare ad ingrassare di nuovo, se non si tiene sotto controllo l’alimentazione.
9-La rinoplastica è dolorosa
Un intervento molto richiesto è la rinoplastica, che però spaventa tante persone per il suo decorso doloroso. Le tecniche attuali non richiedono più l’uso di tamponi nasali, quindi sono divenute quasi completamente indolori.
10-Operarsi all’estero conviene
Tornando sull’argomento soldi, sbirciando all’estero si possono trovare offerte interessanti per interventi di chirurgia plastica. Mai fidarsi senza prima aver effettuato le necessarie verifiche: cifre troppo basse possono nascondere vere e proprie truffe, cliniche dove operano persone prive delle qualifiche professionali obbligatorie o luoghi in cui non sono rispettate le condizioni igienico-sanitarie.