La pressione arteriosa deve rientrare in alcuni valori per essere considerata normale e non patologica. Se, per esempio, soffrite di pressione alta, potreste essere alla ricerca di un elenco di alimenti che abbassano la pressione.
Essa, infatti, se non è patologicamente alta, può essere tenuta sotto controllo attraverso una corretta alimentazione e uno stile di vita attivo. Scopriamo cosa mangiare per abbassare subito la pressione alta.
Scopri quali sono gli alimenti che abbassano la pressione
Cosa mangiare per abbassare la pressione
Cosa mangiare per abbassare nell’immediato la pressione? I primi 5 consigli essenziali da seguire sono:
- ridurre il sale nell’alimentazione;
- fare esercizio fisico con regolarità;
- smettere di fumare;
- bere poco alcol;
- perdere peso, in caso di obesità.
Nel menu dovresti prediligere alimenti ricchi di calcio, potassio e magnesio. Vediamo un elenco di alimenti giusti per abbassare la pressione.
Frutta
- la banana, ricca di potassio, è essenziale contro la pressione alta. Il potassio regola i meccanismi che fanno contrarre e dilatare le fibre muscolari, comprese quelle che si trovano nella parete dei vasi sanguigni;
- il kiwi è un alleato grandioso contro la pressione alta. 3 kiwi al giorno sono la dose consigliata per assumere da questi frutti la luteina, una sostanza tra i più potenti antiossidanti utile in caso di ipertensione;
- fragole e mirtilli contengono una particolare classe di flavonoidi, le antocianine. Queste hanno grandi proprietà nel combattere la pressione alta, agendo direttamente sui processi che arrivano a danneggiare l’endotelio dei vasi sanguigni;
- le noci contengono antiossidanti e acidi grassi non saturi che sono in grado di abbassare la pressione alta, soprattutto quando questa è causata dallo stress.
Verdura
Ecco un elenco di vegetali giusti per abbassare la pressione:
- Broccoli;
- cavoli;
- carote;
- sedano;
- zucca;
- finocchio;
- carciofi;
- patate;
- rucola;
- spinaci;
- barbabietola.
Questi alimenti aiutano a combattere l’ipertensione, grazie ai loro preziosi nutrienti.
Legumi
I legumi sono in grado di abbassare la pressione grazie all’idrolisato proteico. Questa proteina ha anche la capacità di ritardare o impedire l’insorgenza di danni ai reni. I lupini, soprattutto, sono eccellenti per abbassare la pressione, inoltre sono anche efficaci contro il colesterolo e il diabete.
Cereali
I cereali contengono una proteina vegetale, l’acido glutammatico, che è in grado di abbassare la pressione arteriosa. A dimostrarlo è stato uno studio portato avanti dai ricercatori del Department of Preventive Medicine della Northwestern University di Chicago.
Latticini
Il latte e i latticini possono contribuire alla riduzione della pressione. I prodotti caseari infatti contengono peptidi bioattivi, che hanno un’attività anti-ipertensiva, perché inibiscono l’azione dell’enzima convertitore dell’angiotenzina.
Pesce
Gli omega 3, contenuti in abbondanza nel pesce azzurro, hanno delle proprietà curative che contribuiscono al benessere generale e riescono a svolgere anche una funzione specifica per il controllo della pressione arteriosa, prevenendo le malattie cardiovascolari.
Altri cibi da inserire nella propria dieta per abbassare la pressione sono:
- aglio;
- peperoncino;
- cioccolato fondente.
Ecco, in ultimo, un elenco di tisane che hanno la capacità di abbassare la pressione arteriosa e che sono ottime da bere durante la gioranta:
- Tè verde;
- Karkadè;
- Ginseng;
- Moringa;
- Zafferano;
- Zenzero;
- Basilico;
- Lavanda;
- Cumino nero.
Per scegliere la vostra tisana preferita in caso di pressione alta vi consigliamo sempre di chiedere il parere del vostro medico, dato che alcune erbe o spezie potrebbero avere controindicazioni con alcuni medicinali.
Pressione alta: cibi da evitare
I cibi da evitare per un’alimentazione corretta contro l’ipertensione, sono i seguenti:
- Alimenti particolarmente ricchi di grassi e zuccheri;
- cibi industrializzati;
- salumi e affumicati;
- formaggi grassi;
- cibo spazzatura;
- cibi fritti;
- dolci di produzione industriale;
- grandi quantità di alcol.
L’ipertensione spesso non viene notata fino a quando non è troppo tardi, ecco perché viene chiamata “il killer silenzioso”. Può avere effetti fatali perché è una delle principali cause di malattie cardiovascolari, diabete, ictus o infarto.
Consigliamo di misurarla regolarmente e, nel caso di pressione alta, seguire i consigli di questo articolo per abbassarla.