10 bombe caloriche che sembrano sane ma non lo sono

Ci sono cibi serviti nei ristoranti che sembrano sani, ma che in realtà possono rivelarsi vere e proprie bombe caloriche: dai frullati al cibo cinese, dall’insalata di pollo alla pizza

[videoplatform code=”1401356325506538700257b890″] Nei ristoranti spesso ci troviamo a mangiare delle vere e proprie bombe caloriche, le quali vengono proposte come sane, ma in realtà non rientrano affatto nell’ambito di un’alimentazione corretta. Si tratta di cibi che rappresentano un pericolo per chi sta seguendo una dieta e ha deciso di smaltire qualche chilo di troppo. Ecco perché in questi casi andrebbero assolutamente evitati. Vediamo quali sono 10 di questi alimenti ipercalorici, che apparentemente non sembrano tali.

Insalate di pollo: verificare gli ingredienti

L’insalata di pollo viene spesso pensata come cibo ideale per chi è a dieta. In ogni caso non bisogna dimenticare che la preparazione e la composizione di questo piatto varia da ristorante a ristorante. In alcuni casi vengono incluse anche pancetta e cipolla fritta. Per questo, prima di ordinare, è meglio informarsi in modo dettagliato sugli ingredienti utilizzati.

Cipolla: meglio senza salsa

Molti sono convinti che la cipolla sia un ortaggio e, in quanto tale, non faccia ingrassare. In realtà non dobbiamo dimenticare che una cipolla contiene quasi 100 calorie. Se poi consumiamo la cipolla fritta o cotta nelle salse, il pericolo aumenta, toccando dieci volte il livello di calorie di una cipolla cruda. Meglio quindi ordinare cipolla senza salsa.

Ali di pollo: senza pelle e alla griglia

Le ali di pollo potrebbero essere annoverate fra i cibi da fast food, spesso definiti come cibo – spazzatura. Tuttavia, rispetto agli altri alimenti di questo genere, le ali di pollo sono meno caloriche. Il problema consiste soprattutto nell’elevata quantità di sale che contengono. E’ difficile resiste ad un cibo così gustoso, quindi è opportuno almeno evitare la pelle e scegliere una cottura alla griglia.

Frullati: attenzione agli zuccheri

I frullati composti da yogurt e frutta sono deliziosi e sono costituiti da due ingredienti, a cui in molti fanno ricorso per conservare il loro peso forma. Ma attenzione: nei ristoranti vengono spesso serviti frullati composti da gelato, latte e soprattutto molti zuccheri. Sarebbe meglio prepararsi i frullati da sé, usando yogurt naturale e frutta fresca. In questo modo i frullati nella dieta aiutano a depurare e a smaltire.

Panino con l’insalata di tonno: evitare maionese e formaggio

Nel panino con l’insalata di tonno il problema non è rappresentato dall’insalata, ma dal fatto che spesso in molti lo consumano con l’aggiunta di maionese e formaggio. In questo caso si può arrivare anche a più di 700 calorie.

Cibi a base di melanzane: attenzione agli abbinamenti

I cibi a base di melanzane da soli hanno poche calorie. Bisogna prestare attenzione piuttosto a che cosa l’abbiniamo. Ad esempio un’insalata di melanzane e cipolle crude contiene meno di 100 calorie, ma se uniamo parmigiano, pollo e formaggio, possiamo arrivare anche a più di 1.000 calorie: un vero attentato alla nostra dieta.

Pizza: la crosta è un problema

E’ squisita la crosta della pizza, ma può essere un problema in termini di dieta. Ecco perché, se non si riesce a rinunciare alla pizza, meglio ordinarne una fetta con una crosta sottile ed evitare i troppi condimenti, specialmente quelli a base di carne. Un piccolo trucco: prima della pizza si dovrebbe mangiare un’abbondante porzione di insalata, in modo da calmare la fame e non abbuffarsi di carboidrati. Comunque ricordiamoci che una pizza margherita è in grado di allungare la vita.

Hamburger di tacchino: evitare i condimenti

Chi l’ha detto che in nome della dieta si debba per forza rinunciare ad un hamburger? Uno di tacchino per esempio potrebbe andare benissimo. L’importante è però stare attenti ai condimenti e soprattutto evitare di inserire anche il formaggio.

Gamberetti alla griglia: rinunciare alle salse a base di burro

I gamberetti alla griglia non sono affatto ipercalorici. Piuttosto dovremmo cercare di evitare di consumarli con delle salsa a base di burro, che forniscono una quantità enorme di grassi e di sale, nemici della forma fisica.

Cibo cinese: carni cotte nell’olio

Il cibo cinese in se stesso, secondo la preparazione prevista dalla tradizione cinese, non è abbondante di calorie. Tuttavia molti ristoranti cinesi occidentali tendono ad utilizzare carni cotte in una grande quantità d’olio. In questo modo rischiamo veramente di assumere grassi in maniera eccessiva.