Questi 10 alimenti sono un toccasana incredibile per l’organismo. Ecco cosa mangiare per mantenersi in salute.
Il benessere psico-fisico è diventata una priorità per quasi tutte le persone. In passato, non c’erano abbastanza conoscenze per mettere in pratica determinati consigli. Ad oggi, la situazione è completamente cambiata. Uno degli argomenti più discussi riguarda l’alimentazione.
Tramite una dieta bilanciata e contenente tutti i principi nutritivi necessari si possono prevenire malattie pericolose. Non si tratta solo di una questione di forma fisica, ma soprattutto di salute. Si possono adottare regimi alimentari diversi, in base alle proprie esigenze. Ci sono 10 cibi, però, che non dovrebbero mai mancare. Alcuni di essi, sono davvero insospettabili.
10 cibi indispensabili per salvaguardare la propria salute: dalle sardine alla cipolla rossa
Gli esperti si raccomandano di fare attenzione agli alimenti che si scelgono. In commercio, esiste un numero praticamente infinito di prodotti. Ce ne sono di tutti i tipi, alcuni vantaggiosi, altri decisamente meno sani. All’interno della propria dieta, frutta e verdura sono essenziali, così come il giusto apporto di proteine, grassi e zuccheri.

Ecco dieci cibi dei quali è praticamente impossibile fare a meno:
- Patate dolci: possiedono ottime proprietà antiossidanti e sono un concentrato di vitamina A e C. Contrastano l’invecchiamento, consentono di realizzare ricette deliziosi e sono adatte anche ai più piccoli
- Miglio: è un cereale che possiede tantissime sostanze fondamentali. Al suo interno, sorprendentemente, è possibile trovare proteine, aminoacidi, antiossidanti e minerali. Appare compatibile anche con l’incessante caldo estivo
- Capperi: sono ottimi per la salute della pelle perché, grazie al loro alto numero di antiossidanti, combattono l’invecchiamento in modo efficace. Possiedono un effetto drenante e sono in grado di portare vantaggi alla microcircolazione. Per questo motivo, i vantaggi su gambe e glutei sono innegabili.
- Cipolla rossa: è un vero toccasana per il cuore. Contiene vitamine importanti, come la C, la K e la B12, ma non manca neanche di preziosi minerali e antiossidanti
- Crescione: a volte questo alimento viene sottovalutato, ma può rivelarsi un valido alleato per disturbi digestivi. Inoltre, aiuta il corpo a liberarsi dalle tossine in eccesso
- Cavolo: aiuta il sistema immunitario a combattere le infezioni e fornisce un grande contributo al proprio apporto vitaminico
- Razzo: non si tratta di un cibo adatto a tutti per via del gusto forte e deciso. Visto le poche calorie, è perfettamente compatibile con qualsiasi tipo di dieta. Combatte la pressione alta, l’invecchiamento della pelle e le infiammazioni
- Funghi: sono buonissimi da gustare in qualunque situazione e le fibre presenti favoriscono i processi digestivi. D’aiuto anche per la circolazione e il sistema immunitario
- Sardine: stimola le capacità cognitive grazie alla presenza di omega-3. Aumenta il colesterolo buono a scapito dei trigliceridi e possiede vitamina D
- Lupini: combatte la glicemia alta, aiuta a integrare i minerali persi e contiene vitamine preziose. È adatto anche per tutte quelle persone che soffrono di ipertensione