10 additivi alimentari a cui fare attenzione

Gli additivi alimentari possono essere pericolosi per la salute, causando vari effetti

additivi alimentari

additivi alimentari
Gli additivi alimentari si rivelano delle sostanze, alle quali fare attenzione, perché non abbiano effetti collaterali sulla nostra salute. A volte si tratta di sostanze naturali, che hanno l’obiettivo di esaltare il sapore di un cibo e che non hanno conseguenze sul benessere dell’individuo. Altre volte, invece, abbiamo a che fare con elementi artificiali, che dovrebbero essere oggetto di prudenza. La legislazione europea ammette più di 300 additivi. Fare un po’ di chiarezza fra di essi significa anche badare alla questione della sicurezza alimentare. Gli additivi alimentari sono sostanze aggiunte agli alimenti per esaltarne, “abbellirne”, prolungarne o migliorarne le caratteristiche e le qualità. Per legge, devono essere riportati, a chiare lettere o, meglio, con l’apposita sigla, sull’etichetta del cibo che li contiene. Per evitare brutte sorprese, meglio controllare la presenza di additivi, naturali o artificiali, innocui o potenzialmente pericolosi, prima di acquistare un alimento. La sigla è rappresentata da una “E” seguita da una cifra: ecco qualche “dritta” per decodificare gli additivi alimentari meno affidabili.