
Come alleviare i dolori muscolari diffusi
La termoterapia è una pratica nota sin dall'antichità che sfrutta le proprietà del calore
La termoterapia è una pratica nota sin dall'antichità che sfrutta le proprietà del calore
Avete mai pensato a come l’abbinamento di alcuni cibi possa incidere sulla vostra salute? Forse no!
La correzione della cellulite e i trattamenti per contrastare uno degli inestetismi più odiati dalla popolazione femminile è stato uno dei temi più rilevanti al centro del congresso internazionale IMCAS, evento di riferimento per la scienza estetica, chirurgia plastica e dermatologia cosmetica che si è svolto pochi giorni fa a Parigi.
Qual è il legame tra i disturbi alimentari e i problemi nei rapporti con la famiglia? L’abbiamo chiesto alla dr.ssa Martina Valizzone, specialista in psicologia.
Tra le allergie, questa malattia si merita l’appellativo di protagonista, in qualità di forma allergica con i tassi di incidenza più elevati e dai sintomi più conosciuti
I mesi della gravidanza rappresentano per tutte le donne un periodo di cambiamenti fisici che possono, a volte, alterare alcuni normali processi, come il battito cardiaco.
Se vogliamo rimanere in forma e mangiare sano, anche di sera è importante fare le scelte alimentari corrette.
L’olio di palma fa male? Quali sono le possibili controindicazione e gli effetti collaterali?
Un aneurisma è una dilatazione che riguarda la parete di un vaso sanguigno, in genere un’arteria. Accade che un tratto di parete del vaso può risultare indebolito e quindi potrebbe dilatarsi, fino a rompersi. Ma come riconoscere i primi sintomi?
L'emicrania è una patologia molto comune che si caratterizza da un mal di testa intenso che può durare alcune ore.
Ritmi frenetici, stress, cattiva alimentazione, disturbi del sonno e poca attività fisica contribuiscono in modo ineluttabile a generare quel substrato microbiologico che determina l'inizio di tutte le patologie dell'uomo moderno.
Temete che il vostro bambino possa “soffrire” di una certa ansia da separazione?
Attenzione a non optare per diete eccessivamente proteiche, che potrebbero non essere sempre efficaci.
E’ un prodotto dalle mille proprietà e dai molteplici utilizzi, che può essere impiegato per assicurare il nostro benessere. Usato anche per la cosmesi, si rivela un ottimo antibatterico.
Le pillole non sono l’unica soluzione, perché, anche quando si ha difficoltà ad addormentarsi, ci sono degli aiuti che stimolano il nostro sistema nervoso in maniera naturale. Di che cosa si tratta? A volte entrano in gioco semplici rimedi, che magari non abbiamo mai preso in considerazione e che invece dovremmo imparare a non sottovalutare.
Questo rimedio casalingo ci può davvero aiutare contro i malanni di stagione, soprattutto per i benefici che apporta nei confronti delle affezioni respiratorie. Possono fare la differenza, specialmente se all’acqua aggiungiamo alcune sostanze che, per le loro proprietà, agiscono direttamente sulle vie respiratorie, alleviando i sintomi da raffreddamento.
Quali sono le cause, le tipologie, le cure e i rimedi del mal di testa? Scopriamo come liberarcene in modo efficace.
L’iperemesi gravidica è un disturbo che può colpire diverse donne durante la gravidanza, come si intuisce facilmente dal suo nome: si tratta di una forma incontrollabile e acuta di nausea e vomito, che impedisce di svolgere le normali attività quotidiane.
Il sonnambulismo è un disturbo che colpisce in particolare i bambini, ma a volte permane anche negli adulti.
L’aloe vera ha bisogno di poche cure. Bisogna solo ricordarsi che deve stare in un luogo ben illuminato. Non ci vuole certo il pollice verde, per poter avere un vasetto di aloe vera da tenere nella nostra abitazione.
Secondo alcune ricerche, sono 4 su 100 le donne che, durante il periodo della gravidanza, mostrano un aumento del livello di glucosio nel sangue, una condizione che non avevano mai sperimentato prima.
A volte, può capitare che la pancia resti gonfia, nonostante i molti esercizi addominali fatti. Come fare, quindi? Ecco alcuni consigli e rimedi per risolvere il problema e cercare di ottenere la pancia piatta che state sognando da tempo.
La malattia celiaca è una reazione immunitaria al glutine, una proteina che troviamo in alcuni cereali, come il grano, l’orzo e la segale. La presenza di glutine scatena una risposta immunitaria nell'intestino dei celiaci.
Lavorando spesso alla scrivania e passando la maggior parte del giorno seduti, può capitare di soffrire di piccoli dolori.